| \\ Sei qui: : :ATTIVITA' > DELIBAZIONE DI SENTENZE ECCLESIASTICHE() 
 
 
                                     
                                             
                                              | STUDIO LEGALE MATRIMONIALE E CANONICO |  
                                              | AVV. ROSARIA CAPOZZI |  
                                              | Via Ponte di Tappia, 47 - 80133 NAPOLI |  
                                              | TEL. 081.552.28.90 - CELL. 335.81.45.144 |  
                                              | SEDE DI MILANO |  
                                              | Via Fontana, 5 - 20122 MILANO |  
                                              | CELL. 335.81.45.144 |  
                                              |  |  
                                              |  |  
                                              |  |  
                                          | DELIBAZIONE DI SENTENZE ECCLESIASTICHE |  
                                          | La delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità di matrimonio è il riconoscimento civile, nello Stato italiano,
                                        delle sentenze ecclesiastiche. Tale riconoscimento, però, non è automatico, in quanto le sentenze ecclesiastiche sono sottoposte a 
                                        un controllo di natura giurisdizionale da parte della Corte d'appello.
 
 L'ordinamento italiano prevede che il procedimento di delibazione si svolga dinnanzi la Corte d'appello nel cui distretto è situato 
                                        il comune ove il matrimonio concordatario è stato trascritto.
 
 Modalità e forme per introdurre il procedimento:
 il legislatore italiano ha stabilito il principio dell'obbligatorietà della domanda di parte, questo principio si articola in due forme procedurali:
 
 1) Ricorso: (si esclude la conflittualità) si introduce con domanda congiunta delle due parti,  diretta ad ottenere dallo Stato una pronuncia
                                        sulla validità del vincolo matrimoniale nell'ordinamento italiano, tale procedura prevede  il rito camerale.
 
 2) Citazione: (non può escludersi la conflittualità) la domanda è proposta da una sola delle parti,e il procedimento seguirà le 
                                       forme del processo ordinario, in contraddittorio tra le parti.
 
 Nel giudizio di delibazione non si può procedere ad un riesame nel merito della controversia in sede canonica, ma l'autorità giurisdizionale deve 
                                       limitarsi ad accertare la sussistenza di una serie di presupposti previsti dalla legge e in particolare dagli Accordi di Villa Madama:
 
 - Esigenza di un giusto processo in sede canonica;
 - Esecutività della sentenza ecclesiastica;
 - La non contrarietà tra sentenza ecclesiastica ed altra sentenza di     giudice italiano;
 - Che non sia già pendente dinnanzi al giudice italiano un processo per il     medesimo oggetto e fra le stesse parti, iniziato prima del giudizio     ecclesiastico;
 - La non contrarietà della sentenza ecclesiastica con l'ordine pubblico     italiano.
 
 |  | 
 TORNA ALLE ATTIVITA'
 |  |  | 
											| 
                                              
                                                |  | 
                                                  
                                                    |  |  
                                                    | STUDIO LEGALE |  
                                                    | MATRIMONIALE E CANONICO |  
                                                    | AVV. ROSARIA CAPOZZI
 |  
                                                    | VIA PONTE DI TAPPIA, 47
 |  
                                                    | 80133 NAPOLI |  
                                                    | TEL - FAX. 081.552.28.90 |  
                                                    | CEL. +39 335.81.45.144 |  
                                                    | info@avvocatorosariacapozzi.it 
 
 |  
                                                    | SEDE DI MILANO
 |  
                                                    | Via Fontana, 5
 |  
                                                    | 20122 MILANO |  
                                                    | TEL. 335.81.45.144 |  |  
 |  
                                            | 
 
  |  ---------------------------------------
 ---------------------------------------
 
 
		
		 
			
				Ci sono  persone collegate
			 
 
		
		 
			
				31/10/2025 @ 22:12:22script eseguito in 128 ms
 
 
 |